Pastiera Napoletana
Ingredienti
- 230 g farina
- 60 g di zucchero
- 60 g burro light
- 1 cucchiaio di acqua
- 1 uovo
- 1 limone
- 170 g grano cotto
- 15 g burro light
- 60 g latte
- 1 limone
- 60 g zucchero
- 150 g ricotta
- 1 uovo
- 1 tuorlo
- 1 stecca di vaniglia
- 15 g arancia candita
- 10 g cedro candito
- 4 gocce aroma fiori d’arancio
- Sale Iposodico Iodato Cuore
- per decorare zucchero a velo
- Portata: Dolci
- Difficoltà: media
- Tempo: 40''
- Persone: 4
- Calorie: 301.3 Kcal
- Grassi: 11 g
Preparazione
Farcia: versare in una casseruola il grano sgocciolato, il latte, un pizzico di sale, il burro, la raschiatura di mezza bacca di vaniglia e la buccia di ½ limone (senza la pellicina bianca).
Cuocere per 10 min da quando alza il bollore, poi eliminare la buccia di limone.
![](https://www.oliocuore.it/cms/wp-content/uploads/2015/07/01106.jpg)
Aggiungere i canditi tritati e lasciare raffreddare.
Pasta frolla: impastare velocemente tutti gli ingredienti e aromatizzare con la scorza grattugiata del limone. Formare un panetto, appiattirlo, avvolgerlo nella pellicola e porlo a raffreddare in frigo per 60 min.
![](https://www.oliocuore.it/cms/wp-content/uploads/2015/07/02105.jpg)
Trascorso il riposo in frigo, stendere la pasta frolla e rivestire uno stampo di Ø 20 cm, unto e infarinato. Rifilare la pasta sul bordo e bucherellare il fondo con una forchetta.
Con la pasta avanzata ricavare delle strisce. Conservare tutto in frigo.
Sbattere la ricotta con 50 g di zucchero. Unire i tuorli, il grano cotto e freddo, la raschiatura di ½ bacca di vaniglia, la buccia grattugiata di ½ limone e l’aroma di fiori d’arancio.
Montare l’albume a neve ferma con lo zucchero residuo. Amalgamare la meringa alla massa, mescolando delicatamente dal basso verso l’alto.
![](https://www.oliocuore.it/cms/wp-content/uploads/2015/07/03106.jpg)
Distribuire la farcia nel guscio di frolla.
![](https://www.oliocuore.it/cms/wp-content/uploads/2015/07/04106.jpg)
Disporre le strisce incrociandole sulla pasta.
Infornare a 170° per 50 min.
Sfornare e lasciare raffreddare il dolce nello stampo.
Sformare la pastiera, spolverarla con zucchero a velo, tagliarla a fette e servire.
![](https://www.oliocuore.it/cms/wp-content/uploads/2015/07/05104.jpg)
![Pastiera Napoletana](https://www.oliocuore.it/cms/wp-content/uploads/2015/07/pastiera-napoletana.jpg)
La ricetta è stata preparata con:
![Sale Iposodico](https://www.oliocuore.it/cms/wp-content/uploads/2018/06/Squared_Sale_iposodico_Cuore-300x300.png)