Vellutata di cannellini con pesto
Quando fuori fa freddo non c’è niente di meglio che coccolarsi con qualcosa di caldo e goloso come questa vellutata di cannellini con Pesto alla Genovese Cuore.
Un primo piatto perfetto in autunno e inverno, profumato e leggero, adatto anche per coloro che devono tenere sotto controllo la pressione e il colesterolo. I cannellini infatti, apportano magnesio e potassio che favoriscono la salute del sistema cardiocircolatorio, mentre il nostro pesto preparato con Olio Cuore, ricco di acido linoleico, ci aiuta a mantenere normali i livelli di colesterolo.
Per rendere la nostra vellutata ancora più sfiziosa e invitante, abbiamo aggiunto anche i germogli misti, ricchi di vitamine e con pochissime calorie. Ecco come prepararla!
Ingredienti
- 600 g cannellini lessati
- 250 g patate mondate
- 30 g cipolla
- qb brodo vegetale
- qb germogli misti
- 40 g Pesto alla Genovese senza aglio Cuore
- 2 cucchiai Olio Cuore
- Sale Cuore
- pepe
- Portata: Primi
- Tempo: 5''
- Persone: 4
- Calorie: 216 Kcal
- Grassi: 11.25 g
Preparazione
In una casseruola dorare nell’Olio Cuore la cipolla tritata. (foto 1)

Unire le patate a cubetti piccoli e i cannellini. (foto 2)

Insaporire con sale, pepe, poi ricoprire con il brodo e cuocere per 20/25 min. (foto 3)

Allontanare dal fuoco, frullare, unire la metà del Pesto alla Genovese senza aglio Cuore e mescolare. (foto 4)

Versare la vellutata nei piatti e completare con il Pesto alla Genovese senza aglio Cuore rimasto e i germogli. (foto 5)

