Millefoglie carasau con ricotta, pomodorini e pesto
Il pane carasau è una specialità tipica della Sardegna oggi facilmente reperibile in tutta Italia, che insieme alla ricotta, ai pomodorini datterini e al Pesto alla Genovese Cuore rende questo primo un piatto estivo originale e leggero. La nostra ricetta, colorata del tricolore rosso, bianco e verde è povera di grassi saturi e contiene solo 44,8 mg di colesterolo a porzione. Questa leggerezza è data dal basso contenuto di grassi della ricotta e dall’apporto di acido linoleico “buono” per il cuore, di cui è ricco il nostro pesto.
Ingredienti
- 4 sfoglie di pane carasau
- 500 g di ricotta fresca
- 250 g di pomodori datterini
- 100 g di Pesto alla Genovese senza aglio Cuore
- 20 g di parmigiano grattugiato
- Olio di Mais Cuore
- Basilico fresco
- Sale
- Portata: Primi
- Difficoltà: facile
- Tempo: 30''
- Persone: 4
- Per porzione:
- Energia: 426 Kcal
- Grassi: 27 g
- Di cui saturi: 9.4 g
Solo 44.8 mg di colesterolo
Preparazione
Tagliare i pomodori datterini a cubetti.

Spadellarli con due cucchiai di Olio di Mais Cuore e un pizzico di sale per qualche minuto.

Spezzettare il pane carasau e immergerlo appena in una terrina con acqua.

Preparare una pirofila, cospargere il fondo con qualche fiocchetto di ricotta e qualche goccia di pesto. Comporre gli strati con il pane carasau, fiocchi di ricotta, pomodorini e gocce di pesto.

Terminare con la ricotta, i pomodorini e il pesto. Spolverare con il parmigiano grattugiato.
Infornare a 180° per 15-20 minuti.


La ricetta è stata preparata con:
