Calamarata al pesto, fagiolini e patate
La Calamarata al pesto, fagiolini e patate è un primo vegetariano e contadino, che si adatta perfettamente a essere gustato in primavera. Grazie all’assenza di colesterolo, questa ricetta contribuisce al benessere del cuore ed è ideale per coloro che vogliono seguire una dieta, senza rinunciare ai piaceri della buona tavola. Infatti, alle vitamine delle patate e dei fagiolini si aggiungono gli Omega-6 del Pesto alla Genovese Cuore, che sono preziosi alleati del colesterolo “buono” HDL e della salute cardiovascolare. Il nostro pesto, inoltre, è preparato solo con Grana Padano DOP e basilico 100% italiano.
Ingredienti
- 300 g di calamarata
- 4 cucchiai di Pesto alla Genovese classico Cuore
- 250 g di patate
- 120 g di fagiolini
- Parmigiano Reggiano da grattugiare
- Basilico fresco
- Portata: Primi
- Difficoltà: facile
- Tempo: 20''
- Persone: 4
- Per porzione:
- Energia: 1650 Kcal
- Grassi: 9.3 g
- Di cui saturi: 1.5 g
Questa ricetta non contiene colesterolo
Preparazione
Pelare le patate e tagliarle a dadini.

Mondare i fagiolini e tagliarli a tocchetti.

Portare a ebollizione abbondante acqua salata, versarvi le verdure e dopo 5 minuti unire la pasta.

Portare a cottura, scolare, versare in una terrina aggiungendo il Pesto alla Genovese classico Cuore.

Mescolare accuratamente, completare con una spolverata di Parmigiano Reggiano grattugiato e servire decorando con foglie di basilico fresco.


La ricetta è stata preparata con:
